Cos’è e come funziona l’ortodonzia invisibile, quali sono i vantaggi e per chi è indicata.

L’ortodonzia invisibile è l’insieme delle tecniche adottate nel campo dell’odontoiatria volte ad ottenere l’allineamento dei denti grazie al posizionamento di dispositivi trasparenti (non visibili dall’esterno).

Ortodonzia invisibile: cos’è e per chi è indicata

Le mascherine impiegate nell’ortodonzia invisibile sono richieste da molti pazienti poiché garantiscono un’estetica funzionale molto più dei classici apparecchi in metallo.

Gli allineatori invisibili sono leggeri e realizzati in resina e sono inoltre personalizzati seguendo le impronte dentarie del singolo paziente.

Oltre a garantire un’ottima resa estetica, le mascherine assicurano una minore durata del trattamento (circa 7 mesi a seconda della complessità del caso) ed una buona resistenza e comodità. Gli allineatori invisibili infatti sono dispositivi removibili che possono essere rimossi in qualsiasi momento della giornata, permettendo così un’accurata igiene dentale.

L’ortodonzia invisibile viene particolarmente indicata ai pazienti che presentano almeno una delle seguenti problematiche: morso profondo (denti superiori che si sovrappongono a quelli inferiori), morso inverso (denti superiori non si sovrappongono a quelli inferiori interessando i denti laterali o frontali), affollamento dentale (lo spazio dell’arcata non è sufficiente) o denti con spaziatura eccessiva.

Vantaggi dell’apparecchio invisibile

L’apparecchio invisibile negli ultimi anni ha di gran lunga superato gli ingombranti e tradizionali apparecchi metallici.
Tale dispositivo ortodontico consente di portare gradualmente i denti nella loro posizione corretta: si tratta di un sistema adatto soprattutto ai più giovani, meno attenti all’igiene dentale, che potranno in tal modo dedicarsi ad un’adeguata pulizia dentale senza sentire alcun fastidio. Inoltre la sua estrema comodità eliminerà quei fastidi invece tipici dei brackets metallici presenti nella bocca.

L’apparecchio invisibile essendo realizzato in resina trasparente, risulterà pressocchè impercettibile alla vista.
Nonostante i suoi vantaggi, anche l’apparecchio invisibile necessita di manutenzione e pulizia: le mascherine vanno generalmente cambiate ogni due settimane circa e nel caso in cui non si tenessero ben pulite, corrono il rischio di macchiarsi, rovinarsi, perdendo la loro trasparenza ed efficacia.

L’apparecchio può essere accuratamente pulito con apposite pastiglie per la pulizia o con uno spazzolino a setole morbide senza però utilizzare il dentifricio per evitare di graffiarlo.

Contatta Centro Dentale Ticino se desideri avere più informazioni sull’ortodonzia invisibile!